Il Sistema Solare è un sistema planetario costituito da una stella, il Sole, e da tutti i corpi celesti che sono ad essa vincolati gravitazionalmente, tra cui i pianeti, i pianeti nani, i satelliti naturali, gli asteroidi, le comete e la polvere interstellare.
I principali componenti del sistema solare sono:
Il Sole: La stella centrale, una nana gialla che contiene il 99,86% della massa totale del sistema. E' la fonte di energia che permette la vita sulla Terra.
I Pianeti: Otto corpi celesti principali che orbitano attorno al Sole. Sono suddivisi in pianeti rocciosi interni (Mercurio, Venere, Terra, Marte) e pianeti gassosi esterni (Giove, Saturno, Urano, Nettuno).
Pianeti Nani: Corpi celesti che orbitano attorno al Sole, ma che non hanno "ripulito" la loro orbita da altri oggetti di dimensioni comparabili. L'esempio più famoso è Plutone.
Satelliti Naturali: Corpi celesti che orbitano attorno ai pianeti. Molti pianeti hanno uno o più satelliti. Ad esempio, la Luna orbita attorno alla Terra.
Asteroidi: Corpi rocciosi di dimensioni variabili, concentrati principalmente nella fascia principale tra Marte e Giove.
Comete: Corpi celesti composti principalmente da ghiaccio, polvere e gas, che orbitano attorno al Sole su traiettorie molto ellittiche. Quando si avvicinano al Sole, il calore fa sublimare il ghiaccio, creando una chioma e una coda caratteristiche.
Fascia di Kuiper e Nube di Oort: Regioni ai confini del Sistema Solare, abitate da numerosi corpi ghiacciati. La Fascia di Kuiper si trova oltre l'orbita di Nettuno, mentre la Nube di Oort è una regione ancora più distante e ipotetica.
Il Sistema Solare si è formato circa 4,6 miliardi di anni fa dal collasso gravitazionale di una nebulosa molecolare gigante.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page